Le ultime notizie quotidiane dalle più autorevoli pubblicazioni in materia fiscale
Fiscal-Focus, IPSOA, MisterFisco, SEAC, ItaliaOggi, FiscoOggi.
- Mancanza variazione in diminuzione dell’Iva per liquidazione del patrimonio debitoreby Luigia Cornacchia on 26 Maggio 2023 at 10:45
Il 9 maggio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito una risposta n. 324. Attualmente non esiste una previsione normativa specifica che includa la procedura di liquidazione del patrimonio debitore. Tra le procedure concorsuali non c’è questa previsione normativa per l’emissione di una nota di variazione Iva in […]
- Iva per parcheggio come penalità per extra-timeby Luigia Cornacchia on 26 Maggio 2023 at 10:42
L’Agenzia delle Entrate, seguendo la decisione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, chiarisce che la sanzione fissa applicata e riscossa dal gestore di un parcheggio per la violazione delle condizioni generali del contratto stipulato con gli utenti dell’area di sosta fa parte delle attività di […]
- Ripercussioni Catastali del Frazionamento degli “Enti Urbani”by Luigia Cornacchia on 26 Maggio 2023 at 10:41
L’8 maggio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha emesso la circolare n. 11, firmata dal direttore Ernesto Maria Ruffini. Tale circolare fornisce istruzioni per l’aggiornamento dei registri catastali relativi ai terreni e agli edifici in caso di frazionamento degli “Enti Urbani”. Con questo termine si intendono le […]
- Esenzione IVA per l’insegnamento dell’ingleseby Luigia Cornacchia on 26 Maggio 2023 at 10:41
I corsi di inglese possono essere esenti dall’imposta sul valore aggiunto (IVA) solo se vengono considerati come attività di “insegnamento” e se sono stati riconosciuti come tali da un ente scolastico. Questa esenzione si applica solo alle attività educative e didattiche specificate dalla normativa e per le […]
- Dichiarazione IMU ENC entro il 30 giugno con il nuovo modelloon 26 Maggio 2023 at 06:00
Via libera al nuovo modello di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali (IMU ENC): il modello approvato con D.M. MEF del 4 maggio 2023 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25 maggio) sostituisce quello approvato nel 2014 e deve essere utilizzato per le dichiarazioni IMU relative agli anni d’imposta 2021 e […]
- Indicatori di anomalia: dall’UIF utili chiarimenti al mercatoon 26 Maggio 2023 at 04:00
Comportamenti e caratteristiche dei soggetti cui è riferibile l’operatività sospetta; varie operatività ed evenienze che possono occorrere nel quotidiano; fattispecie potenzialmente connesse al finanziamento del terrorismo. Sono le tre macro-categorie in cui l’UIF ha organizzato la versione aggiornata degli […]
- La nullità del negozio giuridico non giustifica l’indetraibilità dell’IVAon 26 Maggio 2023 at 04:00
È illegittimo il divieto di detrazione IVA basato sulla nullità dell’operazione ai sensi del diritto civile nazionale. Lo ha affermato la Corte di Giustizia UE nella sentenza C-114/22 del 25 maggio 2023, in assenza di una norma che preveda, in capo all’acquirente, l’onere di provare che il diritto alla […]
- Vicini ai lettori, il nostro successo più grandeby info@fiscal-focus.it (Direttore Antonio Gigliotti) on 25 Maggio 2023 at 22:00
Fiscal-Focus viene riconfermato, anche per il 2023, eccellenza e punto di riferimento per l’editoria del settore tributario. Ieri a Milano, presso la sede di Borsa Italiana, la redazione di Fiscal-Focus è stata nuovamente insignita del premio “Le Fonti Awards”, quale piattaforma tecnologica avanzata… (segue)
- Vicini ai lettori, il nostro successo più grandeby info@fiscal-focus.it (Direttore Antonio Gigliotti) on 25 Maggio 2023 at 22:00
Fiscal-Focus viene riconfermato, anche per il 2023, eccellenza e punto di riferimento per l’editoria del settore tributario. Ieri a Milano, presso la sede di Borsa Italiana, la redazione di Fiscal-Focus è stata nuovamente insignita del premio “Le Fonti Awards”, quale piattaforma tecnologica avanzata… (segue)
- Dichiarazione IMU: pronto il modello per gli enti non commercialion 25 Maggio 2023 at 19:00
Con il decreto 4 maggio 2023, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato il modello di dichiarazione dell'imposta municipale propria (IMU) per gli enti non commerciali. La dichiarazione deve essere presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto […]
- Riforma fiscale: semplificazione procedurale per dogana, accise e gioco pubblicoon 25 Maggio 2023 at 19:00
Nell’audizione informale nell’ambito dell’esame parlamentare del disegno di legge di delega al Governo per la riforma fiscale, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli comunica che attraverso l’attuazione della delega legislativa, potrà contribuire all’adeguamento della normativa nazionale al diritto […]
- Investimento "convertendi": la natura partecipativa lo rende assimilabile alle azionion 25 Maggio 2023 at 19:00
Gli strumenti finanziari partecipativi sono da assimilare alle azioni laddove abbiano una remunerazione totalmente correlata ai risultati economici della società emittente. In particolare ai fini dell'assimilabilità alle azioni tale connessione con i risultati dell'emittente deve riguardare sia l'an che il quantum […]
- Accise: a quali soggetti è riconosciuta l'aliquota ridottaon 25 Maggio 2023 at 19:00
Con la sentenza n. 104 del 25 maggio 2023 la Corte Costituzionale ha fornito chiarimenti in merito all’individuazione dei soggetti ai quali è riconosciuta l'applicazione dell'aliquota in misura ridotta dell’accisa gravante sul gasolio commerciale. In particolare, la Consulta evidenzia che dall'agevolazione […]
- Per i redditi agrari revisione in chiave 4.0on 25 Maggio 2023 at 04:00
La delega fiscale guida il mercato verso nuove modalità di coltivazione, con una rivisitazione del regime di imposizione su base catastale di talune categorie di attività agricole. Obiettivo: garantire più produzione e meno sprechi, con una maggiore attenzione alla qualità e sostenibilità. Tra le previsioni della […]
- Nella riforma fiscale anche l’armonizzazione degli interessi tributarion 25 Maggio 2023 at 04:00
In materia di interessi tributari le criticità da risolvere sono numerose. In primo luogo, la disparità di trattamento tra contribuente e Amministrazione finanziaria e, pertanto, la violazione del principio costituzionale di uguaglianza; in secondo luogo, la presenza di alcuni vuoti normativi quale è, per esempio, […]
- REITs comunitari, SIIQ/SIINQ domestici: regime fiscale da ravvicinareon 25 Maggio 2023 at 04:00
Un intervento normativo che ampli a favore dei REITs UE/SEE le modalità di accesso al regime SIIQ, riducendo altresì la tassazione della SO SIIQ. È quanto auspica Assonime nella circolare n. 15 del 2023, prospettando la possibilità di concedere a tali soggetti esteri, con requisiti equivalenti alle SIIQ, la […]
- Nuovi termini per la rottamazione-quaterby Avv. Raffaella De Vico on 19 Maggio 2023 at 13:24
L’Agenzia delle Entrate – Riscossione ha aggiornato il proprio sito web illustrando le novità introdotte dal Decreto Legge n. 51 del 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 maggio 2023, in materia di definizione agevolata, denominata “Rottamazione-quater”, introdotta con la Legge di Bilancio per il […]
- Processo tributario telematico: snellimento delle procedureby Luigia Cornacchia on 19 Maggio 2023 at 13:24
Il 15 maggio sono entrati in vigore nuovi aggiornamenti alle procedure del Processo tributario telematico (PTT). Questo per rendere più attuali ed efficienti gli strumenti informatici utilizzati. Il decreto del 21 aprile, firmato dal direttore generale delle Finanze del MEF, Giovanni Spalletta, è stato pubblicato […]
- Ecco il modello di dichiarazione IMU per gli enti non commercialiby Luigia Cornacchia on 19 Maggio 2023 at 13:23
Approvato il modello di Dichiarazione IMU per gli enti non commerciali, tenendo conto delle modifiche introdotte per far fronte all’emergenza pandemica. Il nuovo modello sarà utilizzato per la prossima scadenza del 30 giugno 2023. È stato pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze il decreto direttoriale […]
- Nessun ostacolo alle agevolazioni per l’acquisto di gas naturaleby Luigia Cornacchia on 19 Maggio 2023 at 13:23
Un’azienda ad elevato consumo energetico ha presentato una richiesta di chiarimenti riguardo all’applicazione delle agevolazioni fiscali per l’acquisto di gas naturale. Con la risposta n. 316 dell’8 maggio 2023, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sull’ambito di applicazione del credito […]
- Alternative allo SPIDby Dott.ssa Rosa Leone on 12 Maggio 2023 at 13:53
Alternative allo SPID: cos’è lo SPID? Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è un sistema di accesso che consente di utilizzare, con un’unica identità digitale, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati. SPID: cosa serve per attivare lo SPID. Per attivare lo SPID, […]
- Bonus edilizi: ecco i codici opzioneby Luigia Cornacchia on 12 Maggio 2023 at 13:30
La risoluzione n° 19 del 2 maggio 2023 dell’Agenzia delle Entrate ha come oggetto “l’istituzione dei codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti, ceduti o fruiti come sconto ai sensi dell’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, relativi al Superbonus, al […]
- "Rottamazione Cartelle"- 20.02.2019by info@fiscal-focus.it (In primo piano) on 19 Febbraio 2019 at 23:00
Mi manda Rai Tre - Interviene il dott. Antonio Gigliotti (segue)