Le ultime notizie quotidiane dalle più autorevoli pubblicazioni in materia fiscale
Fiscal-Focus, IPSOA, MisterFisco, SEAC, ItaliaOggi, FiscoOggi.
- Antiriciclaggio. Agevolazione clienti stranieriby info@fiscal-focus.it (In primo piano) on 7 Aprile 2021 at 22:00
Fiscal News n. 60 - 2021Dal marzo 2012, per i viaggiatori extra-comunitari, non residenti in Italia, vige una sostanziale deroga alla disciplina che limita l’uso del denaro contante e titoli al portatore, per effettuare acquisti di beni e servizi legati al settore del turismo, presso commercianti al minuto o […]
- Contributo a fondo perduto: ulteriori casi risoltiby info@fiscal-focus.it (Sandra Pennacini) on 7 Aprile 2021 at 22:00
La compilazione dell’istanza per la richiesta del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 1 del D.L. 41/2021 – decreto Sostegni – continua a suscitare dubbi ed incertezze. Nel seguito diamo risposta ad alcuni dei tanti quesiti pervenuti in redazione. Le autofatture per destinazione al… (segue)
- Accertamento con redditometro e beni d'impresa: Ordinanzaon 7 Aprile 2021 at 06:00
Con Ordinanza 6 aprile 2021 n. 9216, la Corte di Cassazione ha stabilito che è da considerarsi nullo l'accertamento sintetico da redditometro . . .
- Esonero per assunzioni di donne svantaggiate: chiarimenti INPSon 7 Aprile 2021 at 06:00
L'INPS, con il Messaggio n. 1421 del 6 aprile 2021, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all'ambito di applicazione dell'esonero per le assunzioni di donne lavoratrici . . .
- Assegno unico e universale per figli a carico: pubblicata in G.U. la Legge delegaon 7 Aprile 2021 at 06:00
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 2021 è stata pubblicata la Legge n. 46 del 1° aprile 2021, che delega il Governo a riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno . . .
- Disponibilità alla prestazione nei giorni festivi: ammissibilità della clausola contrattualeon 7 Aprile 2021 at 06:00
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 8958 del 31 marzo 2021, ha affermato che la rinuncia al diritto all'astensione dalla prestazione lavorativa nei giorni di festività infrasettimanale può . . .
- Fine periodo transizione post Brexit: applicazione provvisoria TCA, PSSC e WAon 7 Aprile 2021 at 06:00
L'INPS, a fronte del recesso del Regno unito dall'Unione europea e alla luce dell'intesa sugli scambi commerciali e la cooperazione (TCA), comprendente . . .
- Le Regioni devono vaccinare anche chi è domiciliato nel territorio per motivi di lavoroon 7 Aprile 2021 at 06:00
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 2021 è stata pubblicata l'Ordinanza 29 marzo 2021 del Commissario straordinario per l'attuazione delle misure di contenimento . . .
- Aliquota IVA per opere di urbanizzazione: Interpelloon 7 Aprile 2021 at 06:00
Con Risposta ad Interpello 6 aprile 2021, n. 229, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che possono usufruire dell'aliquota IVA del 10%, ai sensi degli articoli . . .
- Differita a 180 giorni l'approvazione del bilancio 2020on 7 Aprile 2021 at 06:00
In sede di conversione del c.d. Decreto Milleproroghe, stante il protrarsi dell'emergenza COVID-19, è previsto per il bilancio chiuso al 31 dicembre 2020 il differimento automatico a 180 giorni, con approvazione entro il 29 giugno 2021. Ce ne parla il dott. Enrico Roat.
- Cartelle, effetti della rottamazione dalla presentazione della domandaon 7 Aprile 2021 at 04:44
- I versamenti sospesi per il Covid rinviano il relativo credito Ivaon 7 Aprile 2021 at 04:44
- Cessione a prezzi diversi condotta antieconomicaon 7 Aprile 2021 at 04:44
- Niente compensazione volontaria tra crediti e ruolion 7 Aprile 2021 at 04:44
- Contributi a fondo perduto, recupero lungoon 7 Aprile 2021 at 04:44
- Crediti Iva con mini restylingon 7 Aprile 2021 at 04:44
- Web tax, per le sanzioni ingiusto il modello Ivaon 7 Aprile 2021 at 04:44
- Versamenti al coniuge sospettion 7 Aprile 2021 at 04:44
- F1, costi della scuderia non inerention 7 Aprile 2021 at 04:43
- Il fisco è ammalato di Covidon 7 Aprile 2021 at 04:43
- Un restyling dell'Iva a due vieon 7 Aprile 2021 at 04:43
- Rivalutazione dei beni d’impresa: attenzione al test di operativitàon 7 Aprile 2021 at 04:00
Rivalutazione dei beni d’impresa con effetti (da non sottovalutare) sul test di operatività previsto dalla disciplina delle società non operative, che prevede l’applicazione di determinati coefficienti percentuali alla media dei valori dei beni (materiali, immateriali e partecipazioni) risultanti […]
- Per la comunicazione DAC 6 rileva la riduzione d’imposta anche potenzialeon 7 Aprile 2021 at 04:00
Per le comunicazioni DAC 6 rilevano anche le operazioni che hanno come effetto la conversione del reddito in capitale, doni o altre categorie di reddito tassate a un livello inferiore o esenti da imposta. Ai fini dell’obbligo comunicativo assume importanza la potenziale riduzione del carico fiscale. Sembrerebbe, […]
- Imprese estere controllate: nuovi chiarimenti sul calcolo della tassazione virtuale domesticaon 6 Aprile 2021 at 19:45
In tema di imprese estere controllate e calcolo della tassazione virtuale domestica , non si può affermare che il regime lussemburghese di esenzione totale delle plusvalenze e dei dividendi preveda l'integrale indeducibilità dei costi connessi alla partecipazione nel senso chiarito dal paragrafo 5.1 lett. g) del […]
- Tax rate "virtuale" domestico: quando sono irrilevanti le variazioni non permanenti della base imponibileon 6 Aprile 2021 at 19:45
Nell’ambito della disciplina riguardante le imprese estere controllate, per determinare la tassazione effettiva estera e la tassazione virtuale domestica, la variazione in aumento della base imponibile effettuata ai fini del calcolo del tax rate "virtuale" domestico connessa all'indeducibilità degli interessi […]
- Regimi fiscali privilegiati: il termine di confronto è l’imposta sul reddito cui è soggetta la società esteraon 6 Aprile 2021 at 19:45
In tema di disciplina applicabile alle imprese estere controllate ai fini della verifica dei regimi fiscali di Stati o territori che si considerano privilegiati, in ragione delle condizioni previste dall'art. 167, comma 4, del TUIR, il termine di confronto da utilizzare dal lato estero non può che essere la sola […]
- Iva al 10% per i collettori di adduzione considerati articolazioni dell'impianto fognarioon 6 Aprile 2021 at 19:44
Nell’ambito delle opere di urbanizzazione, è possibile fruire dell'aliquota IVA nella misura del 10 per cento per i collettori di adduzione, costruiti ex novo, che possono essere considerati opere inerenti alle opere di urbanizzazione, come le fognature. Lo ha evidenziato l’Agenzia delle Entrate con la risposta […]
- Fisco, sconti al bivio tra bonus temporanei e crediti d’impostaon 6 Aprile 2021 at 05:54
- Iva agevolata anche quando non ci sono i documention 6 Aprile 2021 at 05:54
- Trust, l’imposta di donazione scatta con il trasferimento ai beneficiarion 6 Aprile 2021 at 05:54
- Enti, la finalità fa la differenzaon 6 Aprile 2021 at 05:54
- Non si sposta l'Iva sui servizi relativi a beni immobilion 6 Aprile 2021 at 05:54
- Usa, stretta sui paradisi fiscalion 6 Aprile 2021 at 05:53
- Modello IVA 2021: non convince l’equiparazione dei versamenti sospesi e omession 6 Aprile 2021 at 04:00
Chi ha già affrontato la compilazione della dichiarazione annuale IVA ha sicuramente notato che il tecnicismo compilativo (righi VL30 e VL33) porta alla sospensione in tutto o in parte del credito IVA “potenziale” non solo in presenza di versamenti omessi ma anche in presenza di versamenti sospesi per effetto […]
- Decreto Sostegni: le novità in materia di riscossione - Infograficaon 6 Aprile 2021 at 04:00
Il decreto Sostegni contiene molte novità in materia di riscossione. Si va dallo slittamento fino al 30 aprile 2021 della sospensione delle cartelle di pagamento e degli altri atti della riscossione del periodo emergenziale al rinvio del pagamento delle rate della rottamazione ter, sia del 2020, sia dei primi mesi […]
- Pagamenti delle PA: verifiche di inadempienza sospese fino al 30 aprileon 6 Aprile 2021 at 04:00
Tra le novità legate all’attività di riscossione, il decreto Sostegni ha prolungato fino al 30 aprile 2021 anche la sospensione delle verifiche di inadempienza che le Pubbliche Amministrazioni e le società a totale partecipazione pubblica devono effettuare prima di disporre pagamenti - a qualunque titolo - di […]
- IRAP: in Gazzetta le regole per l’invio dei dati rilevanti per la sua determinazioneon 6 Aprile 2021 at 04:00
Dall’anno 2021 le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano devono trasmettere entro il 31 marzo di ogni anno i dati rilevanti per la determinazione dell’imposta regionale sulle attività produttive dovuta per l’anno in corso, mediante il loro inserimento in un’apposita applicazione denominata […]
- Costi del general contractor esclusi dal superbonus 110%on 3 Aprile 2021 at 04:55
- Patteggiamento anche senza estinzione dei debiti tributarion 3 Aprile 2021 at 04:55
- Aliquote differenziate sul 110%on 3 Aprile 2021 at 04:55
- Imposte sul legato agli eredion 3 Aprile 2021 at 04:54
- Riciclaggio, fa capolino il Covidon 3 Aprile 2021 at 04:54
- Nuove cartelle di pagamento: notifiche sospese fino al 30 aprileon 3 Aprile 2021 at 04:00
Notifiche degli atti ferme fino al 30 aprile 2021: il decreto Sostegni ha prorogato dal 28 febbraio al 30 aprile il periodo di sospensione per l’attività di notifica di nuove cartelle di pagamento, di avvisi e di tutti gli altri atti di competenza dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. L’attività di notifica […]
- Paradisi fiscali: il raddoppio dei termini per l’accertamento tributario è retroattivoon 3 Aprile 2021 at 04:00
La presunzione legale relativa di evasione fiscale a carico del contribuente, nella particolare ipotesi in cui lo stesso ha effettuato investimenti in paradisi fiscali, non ha carattere sostanziale e, come tale, è irretroattiva. Diversamente, ha valenza retroattiva il raddoppio dei termini per l’attività di […]
- Bar e ristoranti: esenzione del canone unico fino al 30 giugno 2021on 3 Aprile 2021 at 04:00
Novità per il canone patrimoniale unico di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria: il decreto Sostegni ha prorogato - dal 31 marzo al 30 giugno 2021 - l'esonero per le occupazioni di suolo pubblico da parte di imprese di pubblico esercizio e per l'esercizio del commercio su aree pubbliche. Inoltre, […]
- Regime di favore 'prima casa' anche in caso di agevolazioni nella successione e donazioneon 2 Aprile 2021 at 18:52
La titolarità di un diritto acquistato con l'agevolazione 'prima casa' nella successione e donazione non esclude la possibilità di fruire del regime di favore 'prima casa' nell'ipotesi di successivo acquisto a titolo oneroso di altra abitazione. Tale conclusione appare valida anche nell'ipotesi di precedente […]
- Corrispettivo del servizio mensa scolastica: quando si applica l’imposta di bolloon 2 Aprile 2021 at 18:52
Il mandato di pagamento del rimborso del corrispettivo del servizio mensa non è soggetto all'imposta di bollo per il principio di alternatività tra IVA ed imposta di bollo, sancito dall'articolo 6 della tabella B, annessa al d.P.R. n. 642 del 1972. Lo ha evidenziato l’Agenzia delle Entrate con la risposta a […]
- Italia- Francia, accordo sui frontalieri prorogato al 30 giugnoon 2 Aprile 2021 at 18:52
E’ stato prorogato fino al 30 giugno 2021 l’Accordo tra le Autorità competenti di Italia e Francia concernente il trattamento fiscale dei frontalieri durante l’emergenza Covid-19. Lo ha reso noto il Ministero dell’Economia e delle Finanze con la pubblicazione sul proprio portale dell’accordo interpretativo, […]
- Decreto Sostegni: chiarimenti sul contributo a fondo perduto ed i soggetti start upby Avv. Raffaella De Vico on 2 Aprile 2021 at 12:24
Con un nuovo Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 29 marzo 2021, sono state apportate delle modifiche alla disciplina di attuazione del contributo a fondo perduto previsto dal Decreto “Sostegni” (Decreto Legge n. 41 del 22 marzo 2021). Il Provvedimento appena approvato chiarisce che i […]
- Emergenza Coronavirus ed agevolazioni Iva: sì per ventilatore noleggiato, no per guanti pluriuso di lunga durataby Avv. Raffaella De Vico on 2 Aprile 2021 at 12:21
L’Agenzia delle Entrate ha risposto a nuovi quesiti riguardanti l’applicazione delle agevolazioni Iva previste dal Decreto “Rilancio” con riferimento alle cessioni di beni necessari al contenimento ed alla gestione dell’emergenza Coronavirus. In particolare, il primo quesito è stato posto da una società […]